Perché il tempo è maturo per mostrarti la Verità.
Tutto torna alla terra mentre qualcosa scende dal cielo. Perché il tempo è maturo per mostrarti la Verità e da qui il processo va intensificandosi, perché niente è e sarà più come prima.
Il momento risulta così intenso e spesso che camminare risulta essere un procedere lento, profondo, rilasciante e fortemente trasformante.
Un passo alla volta, in un respiro che dovrebbe essere cosciente e che dovrebbe essere ascoltato.
Ma in questa fase così determinante e riformulante, affrontare i passaggi che la vita ci presenta può significare avvertire degli strappi importanti che lasciano segni, ma che lasciano, finalmente, anche nudi.
E allora sì, tutto torna alla terra mentre dal cielo scende qualcosa che non vedi, ma che, se chiudi gli occhi, puoi sentire, nitidamente.
Entriamo in una settimana importante che ci vede attraversare questa fondamentale fase in terra di nessuno, in cui ci troveremo a camminare dal giorno 13 al 19 di 51 in questa settimana che va dal 10 al 16 Novembre.

Iscriviti Gratuitamente alla Newsletter di Fiamma Divina!
Riceverai ogni lunedì un approfondimento sulle Energie del momento in chiave Tarologica, totalmente gratuito, così da accompagnarti a seguire il flusso e magari offrirti qualche dritta su come affrontare al meglio la tua settimana.
Tutto torna alla terra mentre qualcosa scende dal cielo. Perché il tempo è maturo per mostrarti la Verità.
Il fulcro della settimana si concentra sulle relazioni a partire da quella con te in te, arrivando a toccare tutte le altre in ogni ambito.
Collettivo diplomatico, sociale politico, religioso filosofico e intimo individuale.
Quante menzogne in ogni assetto si trovano?
Tante.
Questo è dovuto al fatto che la storia si costruisce su menzogne e il genere umano ha strutturato la propria esistenza su criteri menzogneri che ora lo portano a farci i conti molto da vicino.
Non perché si è tutti falsi, ma perché ognuno ha fondato la propria esistenza sulle facciate, sulle apparenze e sulle distorsioni, molto più spesso di quel che si crede, inconsapevolmente.
Il genere umano è stato educato a fingere e nel fingere a chiudersi e nel chiudersi, a perdersi.
E ora, strato dopo strato, il velo cade e quel che resta è TU.
Ma chi sei TU?
Tutto torna alla terra mentre qualcosa scende dal cielo.
In questa settimana, ognuno di noi e in ogni ambito che ci circonda, siamo e saremo portati a vederlo.
Le cose si muovono, adesso vanno veloci e non possiamo frenarle né tanto meno bloccarle.
Tutto quello che possiamo fare è attraversarle, affrontandole.
Con coscienza del fatto che tutto si muove per il nostro massimo bene, sempre, ma ora profondamente e in maniera fortemente determinante.
I tuoi occhi stanno per vedere delle cose, non potrai non farlo, ma potrai, finalmente, vederle per quello che sono, nella Verità di quello che sono…
La Stirpe dei Puri, un po’ meno silente, avanza…
E allora sì, ancora una volta ti domando:
Hai tu Fede?
I Creatori stanno arrivando.
Io sono Michele.
Camminando nel Mistero.
FIDEM
La Via, ora, è illuminata di Blu.
Lasciati pervadere, la linea Sacra è accesa, l’alba è davvero prossima.
A tutti i Guerrieri dell’Esercito Celeste.
Siamo verso l’ingresso del Nuovo Rinascimento.
L’era della Interezza è alle porte, la Stirpe dei Puri si va formando…
Umani Divini. Divini Umani.
E fu sera e fu mattina..

Stefania Ricceri
Tarologa • Autrice
Il Nuovo Libro
Il Ventitreesimo Arcano
Il Ventitreesimo Arcano toccherà parti profonde e antiche di te, per accompagnarti a Ricordare chi sei e perché sei qui.
Procedo contemplando il mistero che mi avvolge
e nel quale respiro il soffio Sacro della Vita.
Se vuoi approfondire le argomentazioni che tratto ho pubblicato due libri che potrebbero fornire un ottimo contributo alla tua evoluzione
Iscriviti al Gruppo Facebook, avrai opportunità di seguire le mie dirette e di ricevere il messaggio dagli Arcani
Se vuoi una consulenza online in video chiamata con me attraverso i Tarocchi
Possiamo anche restare in contatto sui miei canali Social
Con Forza, Coraggio e Fede.
Siate Luce!
Stefania Ricceri
Ti è piaciuto l'articolo?
Sentiti libero di condividerlo!
Ricorda sempre, però, di citare la fonte.

