UN ACCURATO MOVIMENTO

un accurato movimento.

UN ACCURATO MOVIMENTO

Evidenzia l’intelligente organizzazione delle cose.

Un accurato movimento evidenzia l’intelligente organizzazione delle cose atto a costituire ordine e armoniosa criteriosità nella constatazione che il degrado umano è arrivato ad un punto per il quale o si va nel baratro, o ci si rialza, si ripulisce e si costruisce la Bellezza.

La situazione di questo inizio anno evidenzia un profondo disagio dell’umano confuso nel mondo per cui pare che attraverso la forza si raggiunge la pace.

Si va giocando con le parole, messe ad opera, per continuare la distorsione ormai giunta al suo termine; questo gioco, però, va a produrre ciò a cui accennavo qualche settimana fa riguardo il fatto che vedremo, nei prossimi giorni, il genere umano diviso in due.

Non che sia una novità, questa situazione va avanti dal 2020 ormai, ma allo stato attuale, la sfumatura interessante, si evince nel constatare quel senso di disperazione frustrata conseguente ad una disfatta da un lato e una pace interiore, che accompagna a fluire nel flusso con Fede, dall’altro.

Ora, usciamo dal solito concetto di dualità, ha fatto il suo tempo ormai.

In natura troveremo sempre un fiore con la sua parte anteriore e quella posteriore, noi continueremo ad avere il dorso e il palmo, ma sempre di una mano si tratta e si tratterà.

Quindi uscendo dal concetto duale, andiamo verso quello dall’unione, della fusione che contempla più parti e che costituisce la forma delle cose nel suo Intero ed è un accurato movimento che sposta il punto di osservazione.

Apre dunque L’appeso, in questa settimana che va dal 10 al 16 Marzo, che ci porta un messaggio quanto mai appropriato in questo momento:

L’individuo si rivela guardando ai suoi errori“.

un accurato movimento

Iscriviti Gratuitamente alla Newsletter di Fiamma Divina!

Riceverai ogni settimana un approfondimento sulle Energie del momento in chiave Tarologica, totalmente gratuito, così da accompagnarti a seguire il flusso e magari offrirti qualche dritta su come affrontare al meglio la tua settimana.

Un accurato movimento evidenzia l’intelligente organizzazione delle cose.

Si tratta di un accurato movimento, perché per quanto le cose procedano in modo spedito, sono state lungamente ragionate,  questo fa sì che risultino intelligenti i passi compiuti e quelli ancora da compiere.

S’intravvede tra le righe, un’organizzazione precisa, accurata, ma per vederla è necessario abbassare i volumi di voci starnazzanti e di fermarsi in ossequiosa e silente osservazione.

Questo accurato movimento porta guarigione.

Il fatto è che, adesso, questa, per raggiungerla, bisogna agirla e ciò significa che bisogna assistere allo schifo che si palesa.

Tanto per intenderci, quando un bubbone è maturo è caldo, dolorante, però è maturo, quindi lo si può incidere per fare uscire il pus.

Non è mai uno spettacolo idilliaco, ma l’azione è necessaria al fine di ripulire, disinfettare e lasciare poi che il corpo proceda con la cicatrizzazione.

Allo stato attuale, il bubbone è stato inciso e siamo alle prese con il pus purulento che fuoriesce liberando l’organismo.

Ad un primo impatto fa schifo e sembra che stia accadendo un qualcosa di nefasto, ma altro non è che liberare il corpo da quella sostanza che poi gli permetterà di manifestare la guarigione.

Fino a che il pus non viene fuori del tutto, non si potrà constatare un miglioramento, si potrà solo riscontrare come si renda manifesto un processo interno che ha portato ad uno stato infiammatorio.

Ora, immagina quanto di questo pus purulento si tratti parlando di politica, chiesa, sanità e sistema.

Ti stupisci ancora che gli ultimi giorni stiano andando così?

Un accurato movimento.

L’incisione è stata fatta, questo è il momento dello spurgo.

Poi verrà quello della cicatrizzazione.

E resterà un segno, la cicatrice, per permettere al genere umano di ricordare al fine di non ripetere.

Quindi andiamo avanti, cerchiamo di fare meno gli schizzinosi, evitiamo parole inutili riferite al pus, che fa schifo lo sappiamo tutti, non serve ripeterlo continuamente.

Anche perché ricordiamo, in quanto organismo collettivo, tutti abbiamo contribuito alla formazione dello stato infiammatorio permettendo che certe cose accadessero.

Abbiamo tutti fatto finta di niente lasciando fare i propri porci comodi, lo abbiamo permesso noi tutti, quindi, siccome era diventato un bubbone mega, l’incisione era necessaria.

Così come necessario è, adesso, liberare l’organismo dal pus per farlo guarire bene.

Serve, piuttosto, ricordare che questo accurato movimento permette la liberazione, la pulizia e la Guarigione.

Focalizziamoci su quello, sulla Guarigione.

L’individuo si rivela guardando ai suoi errori“.

Prova a rileggere più volte questa frase, sono certa che comprenderai cosa si cela oltre le parole…

Hai tu Fede?

Nel nome di Michele.

In ultimo ricorda:

Restiamo umani.

Accorgiti e accorgiti di accorgerti.

Che l’entusiasmo ci accompagni sempre, perché in esso risiede il motore della Sacra Fiamma Divina.

Siate dunque prudenti come i serpenti, e semplici come le colombe”.  – Matteo 10,16

La Via, ora, è illuminata di Blu.

Lasciati pervadere, la linea Sacra è accesa, l’alba è davvero prossima.

A tutti i Guerrieri dell’Esercito Celeste.

Siamo verso l’ingresso del Nuovo Rinascimento.

L’era della Interezza è alle porte, la Stirpe dei Puri si va formando…

FIDEM

Umani Divini. Divini Umani.

E fu sera e fu mattina..

Stefania Ricceri - Fiamma Divina

Stefania Ricceri

Tarologa • Autrice

Procedo contemplando il mistero che mi avvolge
e nel quale respiro il soffio Sacro della Vita.

Se vuoi approfondire le argomentazioni che tratto ho pubblicato un libro che potrebbe fornire un ottimo contributo alla tua evoluzione

Iscriviti al Gruppo Facebook, avrai opportunità di seguire le mie dirette e di ricevere il messaggio dagli Arcani

Se vuoi una consulenza online in video chiamata con me attraverso i Tarocchi

Possiamo anche restare in contatto sui miei canali Social 

Con Forza, Coraggio e Fede.

Siate Luce! 

Stefania Ricceri 

Ti è piaciuto l'articolo?
Sentiti libero di condividerlo!

Ricorda sempre, però, di citare la fonte.